“Lettera a una ragazza del futuro” (Concita De Gregorio)
📝 INGREDIENTI:
Vita, ragazzi, futuro
⏱ TEMPO DI COTTURA:
10 minuti
🟢 DIFFICOLTÀ:
56 pagine
💰 COSTO:
Basso
🥣 PREPARAZIONE:⠀
⠀
Già osservandolo appare chiaro che ci troviamo davanti a un piatto semplice, eppure pieno di sostanza: colorato, vivo, profumato di dolce. E chi storce subito il naso pensando alla poca quantità, non ha evidentemente compreso il delicato senso di questo lavoro.
Ma accendiamo i fornelli… 🔥
“Lettera a una ragazza del futuro” non è altro che un consiglio breve, inciso in una ricetta brevissima, eppure ci sono “carezze” che meritano di essere accolte anche in poche pagine. E così fa Concita De Gregorio parlando ad una sé, forse, di domani, o a qualunque altra ragazza dovrà muovere i propri passi in un mondo non facile, spesso poco accogliente, di sicuro su misura di pochi. E di poche, soprattutto. Tra emozioni e nostalgia, tra sentimento e pragmatismo, senza mai dimenticarsi dei sogni.
⭐️ RISULTATO:
Una piccola pausa, un momento da dedicare o regalare a chi si vuol bene. Un gesto di cura, verso l’altro e se stessi, per ricordarsi da quale parte serve stare. E soprattutto come. Perché non si smette mai di crescere, perciò è giusto farlo bene.
🍽 ABBINAMENTI CONSIGLIATI:⠀
⠀
🍩 Ciambella
🧃 Succo di frutta⠀
🎙 “Futura” (Lucio Dalla)⠀
🎬 “La ricerca della felicità” (Gabriele Muccino)
Gnam! 😋

✅ Segui @ricettedilibri su Instagram per commentare e interagire insieme;
✅ Cercami sull’app “Goodreads” e aggiungimi per diventare amici;
✅ …e non dimenticarti di condividere questo piatto!