2017
- “A Disabilandia si tromba”, di Marina Cuollo (Sperling & Kupfer – 2017)
- “L’abbraccio”, di David Grossman (Mondadori – 2010)
- “Amore non ne avremo”, di Peppino Impastato (Navarra Editore – 2008)
- “Canne al vento”, di Grazia Deledda (Giunti – 2006)
- “In Asia”, di Tiziano Terzani (TEA – 2004)
- “La paranza dei bambini”, di Roberto Saviano (Feltrinelli – 2016) 🥇
- “Dieci piccoli infami”, di Selvaggia Lucarelli (Rizzoli – 2017)
- “D’amore si muore ma io no”, di Guido Catalano (Rizzoli – 2016)
- “Guida galattica per gli autostoppisti”, di Douglas Adams (Mondadori – 1999) 🥈
- “Lucertola”, di Banana Yoshimoto (Feltrinelli – 1997)
- “Dente per dente”, di Francesco Muzzopappa (Fazi – 2017)
- “Notti in bianco, baci a colazione”, di Matteo Bussola (Einaudi – 2016)
- “Wonder”, di R. J. Palacio (Alfred A. Knopf – 2012) 🥉
- “Dove nasce l’arcobaleno”, di Andrea Caschetto (Giunti – 2016)
- “Amo dunque sono”, di Sibilla Aleramo (Feltrinelli – 1998)
- “Vita con Lloyd”, di Simone Tempia (Rizzoli – 2016)
- “Mio fratello rincorre i dinosauri”, di Giacomo Mazzariol (Einaudi – 2016)
- “Qualcosa”, di Chiara Gamberale (Longanesi – 2017)
- “Ogni volta che mi baci muore un nazista”, di Guido Catalano (Rizzoli – 2017)
- “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico”, di Luis Sepúlveda (Guanda – 2012)
- “Codice Montemagno”, di Marco Montemagno (Mondadori – 2017)
- “Siddharta”, di Hermann Hesse (Adelphi – 2012)