
“Amare male” (Guido Catalano)
Ritrovarsi in mezzo al suo affetto capace di misurarsi in modo… alquanto originale, eppure credibile.

“Lettera a una ragazza del futuro” (Concita De Gregorio)
Un consiglio breve per una ricetta brevissima, eppure ci sono “carezze” che meritano di essere accolte anche in poche pagine.

“Io e te” (Niccolò Ammaniti)
Non pretende di mostrare alcun riscatto e infatti sta lì l’intensità, nel raccontare in modo semplice certi vuoti, con l’incapacità di risalire.

“Il viaggio di Pippo” (Satoe Tone)
Una carezza che parla di amicizia e che profuma di fiducia. La fotografia perfetta che descrive il momento dopo lo smarrimento.

“Fiabe per adulti consenzienti” (Guido Catalano)
Perché con questo piatto l’amore è più vero che mai, fatto di Prìncipi che cadono da cavallo e di lupi che mangiano davvero. Storie così crude e amare come troppe volte è la vita vera.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.